L'ITALIA LIBERATA
5/4/2025 - 3/5/2025
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
L'ITALIA LIBERATA
RASSEGNA LETTERARIA DEDICATA AL 25 APRILE
Ideatore e conduttore: Giorgio Mora
RASSEGNA LETTERARIA DEDICATA AL 25 APRILE
Ideatore e conduttore: Giorgio Mora
5 aprile ore 15 – La Stazione di Lonato d/G
Silvia Pinelli racconta il papà – Giuseppe Pino Pinelli, partigiano, anarchico, esperantista, pacifista – col libro
"Una storia quasi soltanto mia", scritto dal giornalista Piero Scaramucci con la madre Licia.
"Una storia quasi soltanto mia", scritto dal giornalista Piero Scaramucci con la madre Licia.
16 aprile ore 20,30 – Centro Sociale Aurora, via Girelli 8, Lonato
Sergio Desiderati, presenta il suo libro
"La Resistenza oltre le montagne", in cui narra la vicenda del papà Antonio.
È la storia di un Internato Militare Italiano, uno dei 700mila soldati italiani che dissero no alla Repubblica Sociale di Salò e al nazismo.
"La Resistenza oltre le montagne", in cui narra la vicenda del papà Antonio.
È la storia di un Internato Militare Italiano, uno dei 700mila soldati italiani che dissero no alla Repubblica Sociale di Salò e al nazismo.
23 aprile ore 20,30
Centro Sociale Aurora, via Girelli 8, Lonato d/G
Tita Secchi raccontato dal nipote, omonimo, col libro
"La parete nord", che contiene scritti e fotografie dell’eroe della Resistenza bresciana, catturato da fascisti e nazisti e fucilato, insieme ad altri partigiani delle Fiamme Verdi, il 16 settembre 1944 alla caserma Ottaviani di Brescia.
Tita Secchi raccontato dal nipote, omonimo, col libro
"La parete nord", che contiene scritti e fotografie dell’eroe della Resistenza bresciana, catturato da fascisti e nazisti e fucilato, insieme ad altri partigiani delle Fiamme Verdi, il 16 settembre 1944 alla caserma Ottaviani di Brescia.
Evento inserito nel programma ufficiale del Comune di Lonato d/G per 80° anniversario della Liberazione
3 Maggio ore 16 – La Stazione di Lonato d/G
Fabio Franci racconta la straziante vicenda di don Giovanni Fornasini, sacerdote assassinato a Marzabotto da nazisti e fascisti, col libro
"L’Angelo in bicicletta".
"L’Angelo in bicicletta".
📞 info al 351 3053670 – 📧 prolocolonato@libero.it
🎟 Ingresso libero
🎟 Ingresso libero

<< Tutti gli eventi