CELEBRAZIONI ANNIVERSARIO Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale
19/10/2024 - 3/11/2024
Sabato 19 ottobre 2024 ricorrono i 100 anni dall’ inaugurazione del Monumento ai Caduti lonatesi della Prima guerra mondiale, realizzato dallo scultore Luigi Contratti e fortemente voluto dal Senatore Ugo Da Como.
Il Comune di Lonato del Garda, con il supporto organizzativo della Fondazione Ugo Da Como, ha dato vita a una ricca proposta culturale per ricordare questo importante anniversario, grazie alla partecipazione anche del Corpo Musicale di Lonato del Garda e di alcune realtà del territorio, tra cui l’Associazione Combattenti e Reduci, l’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como e la Pro Loco di Lonato del Garda.
Il programma ufficiale delle celebrazioni - che comprende due mostre, dieci conferenze pubbliche, visite guidate e una proposta di itinerario lonatese per ricordare fatti e personaggi salienti tra il Risorgimento e la Prima guerra mondiale - nasce da quanto riportato in luce da un gruppo di studenti lonatesi iscritti al Liceo classico G. Bagatta di Desenzano del Garda, al quale si sono ben presto aggiunte le classi degli Istituti scolastici di Lonato del Garda: Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane Paola Di Rosa; Istituto Agrario Vincenzo Dandolo; I.I.S. Luigi Cerebotani; Istituto Comprensivo Ugo Da Como.
• SABATO 19 OTTOBRE 2024
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ
DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.30
Cerimonia in ricordo dell'inaugurazione del Monumento ai Caduti di Lonato del Garda avvenuta il 19 ottobre 1924
CASA MUSEO DI UGO DA COMO
ORE 15
Inaugurazione della mostra Patria e Arte: Ugo Da Como e lo scultore Luigi Contratti, nella Casa del Podestà
SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO
DALLE ORE 16 ALLE ORE 18
Inaugurazione della mostra e conferenza Lonato e il Monumento per i suoi Caduti, a cura degli studenti del Liceo Classico G. Bagatta di Desenzano del Garda e del Liceo Paola Di Rosa di Lonato del Garda
• DOMENICA 20 OTTOBRE 2024
CASA MUSEO DI UGO DA COMO
DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 10
Visita guidata alla mostra Patria e Arte, a cura dell'Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como
SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO
DALLE ORE 11 ALLE ORE 12
E DALLE ORE 16 ALLE ORE 17
Visita guidata alla mostra Lonato e il Monumento per i suoi Caduti, a cura degli studenti lonatesi del Liceo Classico G. Bagatta di Desenzano del Garda e del Liceo Paola Di Rosa di Lonato del Garda
SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO
DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19
Conferenza di Morando Perini, presidente sezione lonatese dell'Associazione Combattenti e Reduci, Sui passi degli Eroi:
i sette Caduti lonatesi decorati alla memoria
• MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2024
DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
Gli studenti del Liceo Classico G. Bagatta di Desenzano del Garda, del Liceo Paola Di Rosa di Lonato del Garda e l'Associazione Combattenti e Reduci di Lonato del Garda esporranno la ricerca dedicata al Monumento ai Caduti lonatesi della prima Guerra mondiale con gli Ospiti della R.S.A della Fondazione Madonna del Corlo
• SABATO 26 OTTOBRE 2024
CASA MUSEO DI UGO DA COMO
DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 10
Visita guidata alla mostra Patria e Arte, a cura dell'Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 11 ALLE ORE 12
Conferenza / dialogo tra Silvia Merigo e Emanuele Cerutti: Il contesto storico-sociale e le scelte artistiche nel fenomeno dei monumenti ai Caduti nella Prima guerra Mondiale
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 15 ALLE ORE I6
Visita guidata alla mostra Lonato e il Monumento per i suoi Caduti, a cura degli studenti del Liceo Classico G. Bagatta di Desenzano del Garda e del Liceo Paola Di Rosa di Lonato del Garda
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 17 ALLE ORE 18
Conferenza di Elena Franchi: L'arte e la Prima guerra mondiale, tra salvaguardia del patrimonio e celebrazione dei Caduti
ITINERARI TRA LE VIE DI LONATO
A CURA DELLA PRO LOCO DI LONATO DEL GARDA
Ritrovo alle ore 14.30 nella Casa Museo di Ugo Da Como e visita alla mostra
"Patria e Arte", per poi proseguire:
SABATO 26 OTTOBRE - IL RISORGIMENTO
DOMENICA 3 NOVEMBRE - LA PRIMA GUERRA MONDIALE
• DOMENICA 27 OTTOBRE 2024
CASA MUSEO DI UGO DA COMO
DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 10
Visita guidata alla mostra Patria e Arte, a cura dell'Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 10 ALLE ORE 11
Visita guidata alla mostra Lonato e il Monumento per i suoi Caduti, a cura degli studenti del Liceo Classico G. Bagatta di Desenzano del Garda e del Liceo Paola Di Rosa di Lonato del Garda
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 11 ALLE ORE 12
Conferenza di Michela Valotti e Stefano Lusardi: Ugo Da Como, l'Ateneo di Brescia e Luigi Contratti: il Monumento a Niccolò Tartaglia di Brescia
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 16 ALLE ORE 17
Conferenza del M° Carlo Righetti e Jacopo Paghera Gli Inni e la Leggenda del Piave
• SABATO 2 NOVEMBRE 2024
CASA MUSEO DI UGO DA COMO
DALLE ORE 09.30 ALLE ORE IO
Visita guidata alla mostra Patria e Arte, a cura dell'Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 15 ALLE ORE 16
Visita guidata alla mostra Lonato e il Monumento per i suoi Caduti, a cura degli studenti del Liceo Classico G. Bagatta di Desenzano e del Garda del Liceo Paola Di Rosa di Lonato del Garda
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 17 ALLE ORE 18
Conferenza di Mauro Pellegrini: La grande guerra a Lonato: guerra di popolo o guerra di dasse?
• DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024
CASA MUSEO DI UGO DA COMO
DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 10
Visita guidata alla mostra Patria e Arte, a cura dell'Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 11 ALLE ORE 12
Conferenza di Carlo Zani: I monumenti ai Caduti nel territorio bresciano
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 16 ALLE ORE 17
Conferenza di Marco Cogoli, Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dandolo di Lonato del Garda: Dal mito di Ciparisso ai
Sepolcri di Ugo Foscolo: il cipresso "semprevivo" come simbolo del ricordo
SALA DEGLI SPECCHI DELLA BIBLIOTECA CIVICA
DALLE ORE 17 ALLE ORE 18
Visita guidata alla mostra Lonato e il Monumento per i suoi Caduti, a cura degli studenti del Liceo Classico G. Bagatta di Desenzano del Garda e del Liceo Paola Di Rosa di Lonato del Garda
ITINERARI TRA LE VIE DI LONATO
A CURA DELLA PRO LOCO DI LONATO DEL GARDA
Ritrovo alle ore 14.30 nella Casa Museo di Ugo Da Como e visita alla mostra
"Patria e Arte", per poi proseguire:
SABATO 26 OTTOBRE - IL RISORGIMENTO
DOMENICA 3 NOVEMBRE - LA PRIMA GUERRA MONDIALE
_page-0001.jpg)
<< Tutti gli eventi