Sport Natura Spiagge
Incastonata tra la sponda sud-occidentale del Lago di Garda e la pianura bresciana, Lonato del Garda grazie al suo territorio collinare offre numerosi spunti per itinerari immersi nel verde, che si sviluppano sia partendo dal centro storico sia nel territorio delle frazioni lonatesi.
Dopo aver visitato il centro storico adagiato alla base della collina morenica su cui sorge la Rocca, ci si può dirigere in bicicletta in direzione nord per un percorso ad anello della durata di circa due ore, che partendo dal Municipio conduce al Castello di Drugolo e al monte dei Cappuccini, dove anticamente aveva sede un convento.
Un secondo percorso ciclabile si snoda in direzione opposta dalla stazione ferroviaria verso Castiglione delle Stiviere attraversando la frazione di Esenta e permette di scoprire il sito archeologico delle Fornaci Romane, mentre si ritorna verso il centro cittadino attraversando l’abitato della frazione Brodena.
Il primo percorso ciclabile segue parzialmente il sentiero CAI 801 con il quale dal centro di Lonato è possibile raggiungere Manerba del Garda per un totale di 24 km complessivi. Il percorso si presta ad essere diviso in tre tappe, e si può raggiungere anche Desenzano del Garda, località Desenzanino (Sentiero 801/A) o Padenghe sul Garda, località Lido (Sentiero 801/B).
Il territorio lonatese offre inoltre numerosi itinerari equestri con possibilità di fare passeggiate di 1 ora o più a partire da 25€ e trekking dalla mezza fino alla giornata intera. Anche i più piccoli possono avvicinarsi al mondo del cavallo attraverso Pony games, mini-stage e passeggiate.
Per chi ama la velocità è possibile presso South Garda Karting noleggiare kart per adulti e bambini, e kart a due posti.
E per gli amanti del tiro a volo i bellissimi campi del Trap Concaverde ospitano gare nazionale e internazionali.
Nella stagione estiva il Lido di Lonato è il posto ideale per un aperitivo dopo una giornata di sole.
A pochi minuti da Lonato, è possibile scoprire il lago di Garda con una prospettiva diversa: corse giornaliere di battelli Navigarda partono ogni giorno dal porto di Desenzano e accompagnano turisti e amanti della natura alla scoperta di un patrimonio paesaggistico di rara bellezza.
Centri sportivi
Centro Sportivo del Garda
Via Rassica, 27
Tel +39 030 9131717 / +39 345 6558750
Centro Sportivo La Fornasetta
Via Fornasetta, 21
Tel +39 030 9103501
Palazzetto dello Sport
Via Regia Antica, 74
Tel +39 030 9913962
South Garda Karting
Via Monti Slossaroli
Tel +39 030 9919958
+39 342 5640590 (weekend e festivi)
Trap Concaverde
Via Slossaroli, 21
Tel +39 030 9990200
|
Centri ippici
Equigarda
Via San Cipriano, 34
Tel +39 347 1430154
Mi Esperanza
Via Stoppini, 2
Tel +39 333 3803025
Spia d'Italia
Via Marziale Cerutti, 61
Tel +39 030 9131691 / +39 347 2584722
|
Piscine
Piscine Le Spiagge - Contrada La Cavallina
Località San Tomaso
Tel +39 030 9130329
La Quiete
Via Fenil Vecchio, 18
Tel +39 030 9103171
www.parcolaquiete.it |
Parchi avventura
La Quiete
Via Fenil Vecchio, 18
Tel +39 030 9103171
Scuola di volo
Eroma - Fly
Via Civetta, 2
Loc. Madonna della Scoperta
Tel +39 338 1811995
http://www.eroma.it/campo-volo/ |
Discoteche
Sesto Senso
Via Lavagnone, 13
Biblò Club
Via Monico, 3
Al Convento
Via Battisti
|
Cinema
Multisala King
Via Fornace dei Gorghi
Tel +39 030 9913670
|



