Basilica di San Giovanni Battista
Via Tarello
È un grandioso edificio barocco a croce latina. L’imponente facciata è scandita da colonne e ornata da sculture raffiguranti (da destra a sinistra): Santa Caterina d’Alessandria, San Zeno, Sant’Annone, Santa Barbara. Sopra il finestrone è posto lo stemma della Comunità: un leone rampante con due chiavi e tre gigli.
La cupola dal disegno raffinato sovrasta la Basilica e le conferisce un armonioso slancio ascensionale: è un tipico esempio della produzione architettonica dell’architetto lonatese Paolo Soratini (1680-1762).
L’interno comprende tredici altari, mentre l’altare maggiore è completato da una straordinaria pala conclusa nel 1752 dal pittore veronese Giambettino Cignaroli che raffigura La predica di San Giovanni Battista.
Nella Sacrestia è conservato il Trittico della Resurrezione firmato da Bernardino Licinio e datato 1528.
Funzioni religiose: sabato ore 18.30 - Domenica ore 8.00; 10.15; 11.30; 18.30

Presso l'Infopoint di Lonato del Garda è possibile noleggiare gratuitamente, consegnando un documento di identità come cauzione, audioguide con descrizioni dei principali monumenti del centro storico di Lonato del Garda.





Lonato Via Tarello